Tiny House
Questo grande garage, coperto da eternit, si stringerà per lasciare spazio alla nuova scala per il piano superiore. La parte rimanente darà vita a una tiny house nel mezzo del cortile!

L'eternit è stato smaltito da una ditta specializzata. Al suo posto onduline in bitume.
sotto: isolamento con paglia e pannelli in poliuretano scartati dal piano superiore

Sopra, tetto verde! Palline in argilla espansa, up-cyclate sempre dal piano superiore ;P
Abbiamo posizionato qualche pianta grassa trovata nella zona (sempervivum e altre trovate tra le rocce) Attenderemo con pazienza che ricoprano l'area


Aggiunto un pò di terreno e corteccia dalla foresta per mantere il manto leggero ma anche umido e nutrito
Il muro eccedente è stato abbattuto, frantumato e distribuito sotto il futuro vano scala, per portare la pavimentazione a livello con il cortile.
E' ora tempo di chiudere la casetta con il primo muro in paglia! Per proteggerlo dall'umidità, una base in cemento e detriti, coperta poi da bitume. Per finire, la cornice in legno che ospiterà le balle.


Intonaco a base di calce su rete in fibra di vetro


Un grazie ai nostri favolosi amici che si sono cimentati!
Fissa le scatole elettriche agli elementi in legno quando possibile. Diversamente, serve loro un'ancora dato che la balla non è abbastanza densa da trattenerle dai movimenti
California Straw Building Association. Straw Bale Building Details. Canada: new society publishers, 2019. pag.112


Il legno della parte di tetto rimossa è stato riusato per le opere interne.
Venduta la porta del garage, il secondo muro è stato creato riusando gli infissi smontati dal piano inferiore. Tamponamenti in paglia racchiusa da perlina


I fondi di caffè sono una discreta fonte di tannino, ideale per scurire il legno

Il garage presentava una piccola ansa nella quale era ricavato un bagnetto, a cui abbiamo dedicato un'ulteriore mezzo metro di spazio.


La porta è stata ricavata da vecchie parti di pavimento
to be continued...